
Premiati

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER LA CULTURA
Maurizio Seracini
School of Engineering, UCSD; Director CISA3 (Centre of Interdisciplinary Science for Art, Architecture and Archaeology) Calit2, UCSD Division, CA, US
Per aver creato il primo centro italiano di diagnostica
delle opere d’arte con metodologie innovative in grado di fornire il quadro conoscitivo completo sullo stato di conservazione dei beni artistici e architettonici. A Maurizio Seracini, amministratore unico della Editech, il premio Filippo Mazzei per aver esportato all’estero la scienza del recupero e dello studio dell’arte compiendo diagnosi su 2500 tra le più importanti opere pittoriche tra cui l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e la Primavera di Botticelli, ma anche su monumenti e statue.

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER LE ISTITUZIONI
Francis A. Nicolai
giudice della Corte d'Appello di NY State US
president Westchester Italian Cultural Centre, Tockahoe, NY
Per aver dedicato la propria vita al diritto come giudice e come professore negli Stati Uniti creando una sinergia tra tutti gli uomini di legge italo americani diventando membro fondatore e direttore della Westchester Columbian Lawyers Association.
A Francis A. Nicolai il premio Filippo Mazzei per aver creato un ponte tra gli studenti italiani e americani in uno scambio continuo di risorse umane e giuridiche e per aver interpretato appieno il ruolo di chi, dagli alti incarichi ricoperti, esporta nel mondo la nostra cultura.

PREMIO FILIPPO MAZZEI
PER LE ISTITUZIONI
Westchester Italian Cultural Centre, Tockahoe, NY
Per la conservazione e la celebrazione dell’immenso patrimonio artistico e culturale italiano e per la promozione della nostra lingua, della storia e della letteratura.
Al Westchester Italian Cultural Center il premio Filippo Mazzei perché il made in Italy sia marchio di riferimento negli Stati Uniti in tutti i campi anche in quelli della gastronomia e delle tradizioni popolari.

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER LA MODA
Saverio Moschillo
presidente Saverio Moschillo SpA
v.presidente Camera della Moda
Per aver costruito un vero e proprio impero imprenditoriale con 23 showroom, 9000 clienti clienti in tutto il mondo con un giro d’affari di oltre 300 milioni di euro. E per aver collaborato e distribuito i più grandi marchi della moda internazionale, a Saverio Moschillo il premio Filippo Mazzei per aver esportato l’estro italico al motto: “essere attuali è sempre vincente e determinante”.

PREMIO FILIPPO MAZZEI
PER LA RICERCA SCIENTIFICA
Antonio Giordano
Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine; Director, Center of Biotechnology College of Science and Technology Temple University, PA
Per le sue ricerche e le importanti scoperte contro il cancro e per essere riconosciuto a livello mondiale il terzo scienziato col più alto numero di pubblicazioni nel campo del ciclo cellulare. Ad Antonio Giordano il premio Filippo Mazzei per aver svolto le ricerche negli Stati Uniti senza abbandonare completamente l’Italia e per aver fondato un importante istituto nella lotta contro i tumori.

PREMIO FILIPPO MAZZEI
PER L’IMPRENDITORIA
Aquilino Carlo Villano
president OMI s.r.l. , Italy
Per aver creduto che è possibile realizzare anche il sogno italiano raggiungendo i più alti livelli nel settore dell’aerospazio e dell’energia. Ad Aquilino Carlo Villano, imprenditore e amministratore della OMI srl, il premio Filippo Mazzei, per essere riuscito a coniugare la ricerca tecnologica con il grande patrimonio delle tradizioni irpine e per guardare a nuove sfide con beni di consumo che possano garantire lo sviluppo sostenibile di queste terre.

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER LE ISTITUZIONI
Amato Berardi
parlamentare della Repubblica Italiana eletto nella
circoscrizione de Nord America
Per essere l’esempio del sogno americano, giovane emigrante che riesce a trasformare le sue ambizioni nel settore finanziario in realtà. Ma soprattutto per aver messo la sua esperienza nei settori economici, commerciali e finanziari al servizio degli altri dedicandosi alla vita politica e servendo l’Italia dai banchi del Parlamento. A Amato Berardi il premio Filippo Mazzei per aver riportato nel nostro Paese le esigenze degli italo americani che l’hanno eletto alla Camera dei Deputati.

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER L’INFORMAZIONE
Piero Badaloni
direttore Rai Italia
Per aver svolto sempre con onestà e coraggio il difficile ruolo del giornalista non solo in Italia ma anche come corrispondente dall’estero e per aver realizzato programmi di qualità e di grande interesse. A Piero Badaloni che dopo una parentesi politica è tornato a fare il giornalista, il premio Filippo Mazzei per dirigere Rai International creando ogni giorno un ponte oltreoceano tra l’Italia e le Americhe, esportando il meglio della tradizione comunicativa e culturale del nostro Paese.

PREMIO FILIPPO MAZZEI
PER LA COMUNICAZIONE
Urbano Di Pietro
speaker WLYN Boston, US
Per aver svolto negli anni una vera informazione di servizio pubblico per gli italo-americani come speaker di molti programmi radiofonici negli Stati Uniti ed essere stato un punto di riferimento costante. A Urbano Di Pietro, pioniere della comunicazione, il premio Filippo Mazzei per aver creato un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti con i suoi programmi e le sue interviste, di cui si servì anche la Rai.

PREMIO FILIPPO MAZZEI
PER I GRANDI ITALIANI IN AMERICA
Claudio Bozzo
president MSC Mediterranean Shipping US
Executive Vice President of
the Italian American Chamber of
Commerce New York;
Italian representative at
the European / American Chamber of Commerce
Per essere riuscito ad arrivare ai vertici della Mediterranean Shipping Company e aver spinto Msc fino a diventare leader mondiale, un vero gigante della flotta cargo italiana. A Claudio Bozzo il premio Filippo Mazzei perché con il suo lavoro porta nel mondo lo stile e l’umanità tutta italiana e per aver creato un ponte tra il nostro Paese e gli Stati Uniti.

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER IL CINEMA
Aurelio De Laurentiis
produttore cinematografico
Per aver proseguito nella tradizione di famiglia dando all’Italia la più importante casa di produzione cinematografica e permettendo al nostro Paese di essere competitivo nel mondo nel settore di questo antico e sempreverde mezzo di comunicazione. Ad Aurelio De Laurentiis, un nome che di per sé vuol dire cinema, il premio Filippo Mazzei per aver impresso il suo nome su produzioni estere e aver rinvigorito il cinema italiano.

PREMIO FILIPPO MAZZEI PER LE ISTITUZIONI
Dominic R. Massaro
giudice della Corte Suprema NY State US
Per aver dedicato la sua vita professionale alla legge e aver unito la grinta dell’avvocato alla riflessione dell’autore di testi fino alla comunicabilità del diritto come conferenziere e all’equilibrio come giudice della Corte Suprema dello Stato di New York. A Dominic R. Massaro il premio Filippo Mazzei per aver coniugato la legge con la sensibilità d’animo e aver lottato per la difesa dei diritti umani e dell’uguaglianza tra le persone.

PREMIO FILIPPO MAZZEI
PER I GRANDI ITALIANI IN AMERICA
Joseph V. Del Raso
president NIAF
partner Pepper Hamilton LLP
Per le sue attività imprenditoriali che l’hanno fatto arrivare ai vertici del gruppo Pepper’s dopo una carriera come rappresentante di imprese finanziarie, società di gestione patrimoniale, banche e aziende di telecomunicazione, ma soprattutto per il suo impegno costante nel far sì che gli italo americani mantengano vivo il patrimonio di valori e le tradizioni del Paese di origine. A Joseph Del Raso, presidente della NIAF, va il premio Filippo Mazzei per ricordare ogni giorno al popolo degli Stati Uniti il grande contributo degli italiani alla storia e al progresso del paese.